PRODOTTI TIPICI
Lo speciale microclima in cui è inserita Avola, la rende un territorio ideale per la coltivazione della vite, del mandorlo, del limone, esportati come prodotti di eccellenza.
Avola è il paese da cui prende il nome la Mandorla Avola, detta “Pizzuta d’Avola”, famosa in tutto il mondo per il suo sapore, le proprietà organolettiche e perché è la preferita per i confetti.

Anche il nome del vitigno Nero d’Avola, esportato in tutto il mondo, affonda le sue radici nella città di Avola, in seguito ad un processo di italianizzazione del termine Calea-Aulisi, che in dialetto significa “uva di Avola”.I vini contenenti Nero d'Avola sono esportati in tutto il mondo e le cantine presenti sul territorio hanno avuto importanti riconoscimenti nel settore.
Ecco la lista dei tre bicchieri siciliani Gambero Rosso 2011 per il nero d'avola:
• Cartagho Mandrarossa ’08 Settesoli.
• Nero d’Avola Versace ’08 Feudi del Pisciotto.
• Neromàccarj ’07 Gulfi.
• Sàgana ’08 Cusumano.
• Saia ’08 Feudo Maccari.
• Tancredi ’07 Donnafugata – nero d’avola e cabernet sauvignon.
E’ possibile assaggiare i prodotti tipici di Avola contattando le aziende locali.
Contattateci per ulteriori informazioni.